DUALISMI ED EVOCAZIONI – visita guidata per il Touring Club Italiano

 

 

 

 

 

DUALISMI ED EVOCAZIONI

E’ l’esposizione di opere poste tra figurativo e simbolismo in terrecotte refrattarie policrome, vetrofusioni, bronzi e resine. Fanno parte delle produzioni degli ultimi15 anni che partono da bozzetti per opere monumentali, per arrivare a pezzi unici delle proprie produzioni e lavori su commissioni.
Il denominatore comune è la ricerca dello spirito nella materia; quella energia che sorge dall’interno e si espande all’esterno attraverso la forza.
Le opere mostrano la dialettica tra figure umane e forme materiali che in certi casi ostacolano o rallentano le azioni, ma in altri le sublimano.
Le sculture rappresentano l’uomo, il proprio mondo, i propri sogni e desideri attraverso tematiche legate sia al passato , traendo ispirazione dalla letteratura e filosofia, sia all’attualità con pregi e difetti della nostra società.

I bozzetti e modelli di opere monumentali realizzate in Italia conservano le tematiche descritte sopra: l’uomo e le sue azioni fermate nel tempo. Le personalità dei personaggi evocati sono raccontate da una attenta analisi delle fisionomie ma soprattutto del movimento e gestualità, come se fossero rappresentati in una sospensione temporale. Le azioni manifestano la forza ed energia sia fisica che spirituale. L’importanza del figurativo viene molto spesso contrapposta al materico e geometrico come una dialettica , un dualismo tra forma fisica e astratta.
Due polarizzazioni sono tese a dialogare con l’osservatore presentando composizioni, spesso con coppie di materiali e colori.
La forma è in continuo divenire.

Il mio studio è onorato di essere inserito per la seconda volta, a distanza di tre anni, nel calendario degli eventi culturali organizzati dal Touring Club Italiano di Voghera.

You may also like

Commenta